Leonardo e la sua cerchia.
-
Žanras: Documentary film
-
Trukmė: 49'30''
-
Aprašymas: Un catalogo in versione cinematografica dell'opera pittorica, grafica, scientifica, di Leonardo da Vinci. Il documentario si chiude con le opere di coloro che ereditarono e svilupparono la lezione del genio rinascimentale.
1 - [Leonardo fu pittore, scultore, architetto, ma anche studioso di geologia, meccanica, anatomia e botanica. Ha precorso, nell'arte come nella scienza, ricerche e problemi del pensiero moderno. Nasce con lui un nuovo atteggiamento dell'uomo verso il mondo, una nuova concezione del sapere. Si definiva "homo senza lettere", cioè diverso dai dotti del suo tempo, per i quali tutta la cultura si fondava sull'autorità delle scritture, si trattasse dei testi sacri o delle fonti classiche. Per lui c'era un solo modo del sapere, l'esperienza: nel suo pensiero il miracolo era fenomeno, il mistero problema. E tutto, nell'arte come nella scienza, era dubbio, ricerca. Si servì per l'arte delle sue osservazioni scientifiche, del disegno per la sua indagine di scienziato. Fu uno dei primi pensatori moderni perchè non concepì la cultura come un insieme di certezze dogmatiche, ma di problemi da indagare] didascalia
2 - particolari e insieme dell'autoritratto a matita rossa su carta
3 - la prima celebre opera di Leonardo datata 5 agosto 1473: un disegno a penna con una veduta della Val d'Arno
4 - messa a fuoco del disegno che testimonia dell'attenta, empirica osservazione dei fenomeni naturali propria dell'artista
5 - particolari di disegni di mano di Leonardo riproducenti diluvi, moti vorticosi di nubi e acque
6 - il "Battesimo di Cristo", dipinto realizzato dal Verrocchio in collaborazione con l'allievo Leonardo
7 - particolari dell'opera: l'angelo in primo piano a sinistra eseguito da Leonardo; ed il paesaggio immerso nella luce e nell'atmosfera sullo sfondo
8 - il monumento funebre di Giovanni e Piero dei Medici in San Lorenzo a Firenze, opera del Verrocchio
9 - messa a fuoco della grata di funi bronzee intrecciate che caratterizza il monumento
10 - il sarcofago con gli spigoli adorni di motivi vegetali cesellati nel bronzo
11 - particolare dell' "Annunciazione" uscita dalla bottega del Verrocchio e attribuita a Leonardo: il leggio marmoreo con motivi decorativi analoghi a quelli del sarcofago verrocchiesco
12 - il dipinto nel suo insieme
13 - messa a fuoco della figura della Vergine annunciata immersa in una zona d'ombra tra le pareti di un edificio
14 - la figura dell'angelo rappresentata di profilo nella parte sinistra del dipinto
15 - particolari del dipinto: la mano dell'angelo; il paesaggio sullo sfondo al di là di una quinta scura di alberi allineati; l'erba e i fiori del prato
16 - il quadro ripreso nel suo insieme
17 - il ritratto di Ginevra Benci, dipinto di Leonardo del periodo verrocchiesco
18 - messa a fuoco della figura femminile effiggiata, dal perfetto e luminoso volto
19 - insieme e particolari della "Madonna del garofano"
20 - la "Madonna che porge un fiore al Bambino" detta "Madonna Benois"
21 - messa a fuoco del dipinto
22 - i vivaci studi leonardeschi per la, perduta, "Madonna del gatto"
23 - particolari dei suddetti studi realizzati a penna e caratterizzati da un segno grafico libero, dinamico teso a cogliere il modificarsi in atto delle pose della Madonna e del Bambino
24 - la "Primavera" di Botticelli del 1478
25 - particolari del quadro mitico-allegorico
26 - confronto fra un disegno di Botticelli e un disegno di Leonardo
27 - dettagli di un disegno a penna con studi di figure e teste di profilo
28 - inquadratura di due disegni con studi di figure in movimento
29 - confronto tra due studi di particolari, entrambi incentrati sulla resa minuziosa di maniche a sbuffo di una figura vestita
30 - una serie di disegni di paesaggio a penna e a matita su carta di mano di Leonardo
31 - particolari di disegni anatomici di Leonardo
32 - insieme e dettaglio di una pagina manoscritta e disegnata di Leonardo
33 - una serie di fogli con schizzi architettonici e annotazioni scritte di Leonardo
34 - particolare di un disegno di Leonardo con la pianta di un edificio sacro
35 - messa fuoco di studi leonardeschi di botanica con descrizioni analitiche di piante e fiori
36 - una serie di disegni raffiguranti soggetti animali resi con attenzione al particolare
37 - due fogli leonardeschi con rapidi studi di figure in movimento
38 - particolare di un disegno leonardesco
39 - la pagina di un manoscritto leonardesco con una figura allegorica bicefala
40 - dettaglio di un disegno tracciato a penna: il profilo marcato di una testa virile
41 - insieme e particolare di un disegno finito con il ritratto di un anziano uomo seduto di tre quarti
42 - dettaglio di un disegno finito di Leonardo: il perfetto profilo di un giovane
43 - una serie di disegni preparatori con studi di figure schizzate a penna
44 - messa a fuoco di un disegno preparatorio per l'"Adorazione dei Magi"
45 - uno studio con tre figure caratterizzato da un groviglio di segni grafici
46 - uno studio compositivo per l'"Adorazione dei Magi"
47 - messa a fuoco del suddetto disegno d'assieme
48 - studio di prospettiva per l'"Adorazione dei Magi", realizzato a penna su carta
49 - messa a fuoco del suddetto studio preparatorio
50 - inquadratura dell'incompiuta tavola leonardesca con l'"Adorazione dei Magi" realizzata nel 1481 al termine del primo periodo fiorentino
51 - particolari dell'opera: la figura centrale della Madonna col Bambino; le architetture in rovina e lo scontro di cavalieri raffigurati sullo sfondo; i volti espressivi delle figure che partecipano all'evento epifanico
52 - il capolavoro nel suo insieme
53 - il "San Gerolamo", altro dipinto incompiuto di Leonardo
54 - particolari dell'opera: il leone in primo piano e il santo penitente dalla tesa muscolatura di braccia e volto
55 - messa a fuoco di uno studio anatomico di Leonardo
56 - particolare e insieme del "San Gerolamo" nel deserto
57 - dettagli e insieme della "Madonna Litta", una delle prime opere eseguite da Leonardo a Milano alla corte di Ludovico il Moro
58 - il ritratto di "Musicista" attribuito a Leonardo
59 - particolare del dipinto suddetto
60 - l'effigie dipinta di "Donna con reticella di perle"
61 - la "Dama con l'ermellino"
62 - messa a fuoco del capolavoro ritrattistico
63 - inquadratura di un ritratto, dipinto da Leonardo, di elegante figura femminile colta, a mezzo busto e di tre quarti, dietro un parapetto ligneo su un fondo scuro
64 - particolare dell'opera: il perfetto e illuminato volto della dama
65 - la prima commissione milanese datata 1483-1486: la tavola con la Madonna, il Bambino, San Giovannino e un angelo detta "La Vergine delle roccie"
66 - messa a fuoco del capolavoro in cui ad emergere sono lo sfumato leonardesco e la prospettiva atmosferica
67 - l'opera nel suo insieme
68 - il monumento equestre a Bartolomeo Colleoni a Venezia, opera del Verrocchio
69 - il monumento ripreso da diverse angolazioni
70 - particolari della statua equestre
71 - una serie di studi preparatori per un monumento equestre
72 - i molti studi leonardeschi di cavalli per i monumenti equestri, mai eseguiti, di Francesco Sforza e Gian Giacomo Trivulzio: Leonardo, in questi disegni preparatori, indaga l'anatomia, le proporzioni e i movimenti del cavallo
73 - due fogli leonardeschi con studi compositivi d'assieme per un dinamico monumento equestre
74 - dettagli dei suddetti studi
75 - un bronzetto, attribuito a Leonardo, raffigurante un cavallo impennato
76 - disegno e modellino in bronzo del monumento equestre con cavallo impennato
77 - gli studi per un più statico e tardo monumento equestre
78 - la sala del refettorio di Santa Maria delle Grazie a Milano con, sulla parete di fondo, il capolavoro pittorico dell' "Ultima Cena", ordinato a Leonardo da Ludovico il Moro nel 1495
79 - messa a fuoco del dipinto murale assai rovinato per l'adozione di una tecnica sperimentale a olio su muro
80 - il fulcro dell'opera: la figura di Cristo al centro del cenacolo
81 - la parete dipinta con la Cena ambientata in uno spazio architettonico che continua illusionisticamente lo spazio reale del refettorio
82 - particolari del dipinto: la figura del Cristo tra le due agitate schiere degli apostoli; la lunga tavola imbandita
83 - la cinepresa scorre lungo la parete dipinta dominata dalle monumentali e mosse figure degli Apostoli divise in gruppi di tre
84 - dettagli del capolavoro: il gruppo apostolico con Giuda
85 - particolare della figura di Giuda
86 - dettagli dell'opera: le mani, i volti espressivi, i diversi atteggiamenti degli astanti
87 - messa a fuoco del gruppo collocato alla sinistra del Cristo
88 - il gruppo dei tre apostoli seduto in fondo alla tavola a destra
89 - dettagli dell'opera che rivelano le alterazioni subite dalla pellicola pittorica
90 - i volti di alcuni apostoli
91 - il gruppo seduto all'estremità sinistra della tavola
92 - messa a fuoco del suddetto gruppo di apostoli contraddistinto da volti e gesti espressivi di diversi stati d'animo
93 - dettagli della figura del Cristo
94 - i volti e i movimenti delle mani dei diversi gruppi di figure
95 - veduta d'assieme del capolavoro
96 - il corpus dei disegni preparatori, degli studi per l' "Ultima Cena": si tratta di opere grafiche, più o meno finite, a carboncino o matita rossa, che documentano con quanta cura Leonardo studiò i diversi moti fisici e psicologici delle figure
97 - la celebre pagina manoscritta di Leonardo con, al centro, l'immagine modulare di un corpo umano inscritto in un quadrato e in un cerchio
98 - particolari di disegni anatomici di Leonardo corredati di note manoscritte
99 - il celebre foglio leonardesco con la riproduzione grafica di un feto umano nell'utero
100 - altri dettagli di studi anatomici leonardeschi con profili e sezioni di crani umani
101 - uno studio di cavalli e musi inferociti
102 - particolare di un disegno di Leonardo raffigurante un vegliardo seduto di profilo in atteggiamento meditativo
103 - particolare di un ritratto virile di profilo eseguito a carboncino su carta
104 - uno studio di teste, profili umani
105 - due disegni finiti di Leonardo riproducenti volti umani dai caricati tratti fisionomici
106 - una serie di studi leonardeschi con grotteschi ritratti caricaturali
107 - disegni di diversa fattura, a penna o matita, schizzati rapidamente o finiti nei minimi particolari, di mostri immaginari e animali vari
108 - disegni di mano di Leonardo che raffigurano paesaggi in balia di bufere, turbini, cataclismi naturali
109 - studi leonardeschi di realtà geologiche caratterizzate da strati di roccie e da corsi d'acqua
110 - la pianta di Imola
111 - particolari di carte topografiche della Toscana di mano di Leonardo
112 - alcuni studi di botanica di Leonardo con analitici, scientifici disegni di fiori e piante
113 - particolare della decorazione della Sala delle Asse nel Castello Sforzesco di Milano sul tema dell'intreccio di rami d'albero
114 - dettagli della decorazione
115 - alcuni disegni, studi di mano di Leonardo sul tema della meccanica
116 - un foglio manoscritto di Leonardo dominato dalla figura di una macchina con ruote dentate
117 - messa a fuoco del disegno della pagina suddetta
118 - il disegno, correadato di didascalie manoscritte, di una grossa balestra
119 - i particolari del suddetto studio
120 - uno studio per volo strumentale
121 - studi di meccanica militare e di armi varie
122 - un disegno raffigurante la costruzione di una bombarda colossale
123 - messa a fuoco del disegno
124 - una pagina manoscritta di Leonardo con studi riguardanti le acque
125 - dettagli di studi riproducenti cascate d'acqua, moti di onde marine
126 - particolari di studi urbanistici e architettonici di mano di Leonardo schizzati a penna
127 - progetti tracciati a penna di opere di ingegneria idraulica, di ponti
128 - messa a fuoco di fogli di codici leonardeschi con disegni a penna di architetture sacre a pianta centrale
129 - piante e assonometrie di edifici a pianta centrale di mano di Leonardo
130 - insieme e particolari del ritratto grafico di Isabella d'Este
131 - un studio preparatorio per il gruppo di "Sant'Anna, la Madonna, il Bambino e San Giovannino"
132 - il cartone della "Sant'Anna, la Madonna, il Bambino e San Giovannino", opera del secondo soggiorno fiorentino di Leonardo caratterizzata da un chiaroscuro sfumato
133 - il gruppo compatto, plastico delle quattro figure sacre
134 - i volti sfumati della Madonna, della Sant'Anna, del san Giovannino e del Bambino
135 - il dipinto incompiuto con la "Sant'Anna, la Madonna, il Bambino con l'agnello", realizzato intorno al 1508
136 - messa a fuoco dell'opera
137 - particolari e insieme del dipinto
138 - studi di Michelangelo per la "Battaglia di Cascina"
139 - studi preparatori di Leonardo, schizzati a penna, per la "Battaglia di Anghiari" con scontri di cavalieri
140 - studio di testa per la Battaglia di Anghiari, disegno a matita nera su carta
141 - altri studi per la Battaglia di Anghiari con combattimenti di fanti, particolari di volti, violenti scontri tra cavalieri
142 - la "Gioconda"
143 - messa a fuoco dell'enigmatico ritratto femminile dagli sfumati contorni
144 - particolari del capolavoro: il paesaggio geologico sullo sfondo immerso nei vapori dell'atmosfera
145 - le mani conserte della dama effigiata
146 - dettaglio paesaggistico della tavola leonardesca
147 - il capolavoro della ritrattistica rinascimentale inquadrato nel suo insieme
148 - gli studi preparatori che Leonardo eseguì per il dipinto, perduto, intitolato "Leda con il cigno"
149 - un dipinto raffigurante il suddetto soggetto mitologico: si tratta di una copia dall'originale leonardesco
150 - particolare del dipinto
151 - un'altra versione pittorica di "Leda con il cigno" di un artista della cerchia leonardesca
152 - il ritratto femminile di Raffaello detto "La muta" sul modello della Gioconda
153 - il volto della dama effigiata da Raffaello
154 - un dipinto tardo di Leonardo: il "San Giovanni Battista nel deserto"
155 - particolari dell'opera
156 - il "San Giovanni Battista a mezzo busto", opera della tarda attività di Leonardo prima del trasferimento in Francia
157 - messa a fuoco dell'opera: il volto efebico, dal sorriso enigmatico e dal chiaroscuro sfumato, del santo
158 - particolare di un dipinto, la figura di "Narciso", realizzato dal pittore lombardo Boltraffio, seguace di Leonardo
159 - un dipinto di Francesco Melzi intitolato "Colombina"
160 - particolare dell'opera
161 - il ritratto d'uomo del pittore lombardo, di scuola leonardesca, De Predis
162 - il volto dell'effigiato
163 - il ritratto di "Francesco II Sforza", opera di un pittore lombardo della cerchia di Leonardo: Bernardino De' Conti
164 - il profilo del giovane effigiato
165 - il "Salvator Mundi", dipinto di un seguace milanese di Leonardo: Marco d'Oggiono
166 - particolare dell'opera
167 - "La Madonna, Sant'Anna e il Bambino", dipinto di Cesare da Sesto sul modello dell'opera di Leonardo di analogo soggetto
168 - messa a fuoco del dipinto
169 - "La Madonna col Bambino" del Boltraffio
170 - i volti della Madonna e del Bambino
171 - la "Madonna col Bambino e Santi", opera pittorica del leonardesco Bernardino Luini
172 - dettagli dell'opera
173 - la "Giuditta" del leonardesco Giovan Antonio Bazzi
174 - messa a fuoco dell'opera
175 - la "Madonna col Bambino e San Giovannino" di un pittore fiorentino influenzato dalle lezioni di Leonardo e Raffaello
176 - un ritratto di figura femminile del pittore Francesco d'Ubertino detto il Bachiacca
177 - particolare dell'opera: il profilo sfumato della donna
178 - la celebre "Madonna delle Arpie" del pittore manierista fiorentino: Andrea del Sarto
179 - particolari della composizione pittorica: la Madonna con il bambino; i volti dei due santi ai lati del gruppo sacro
180 - la "Madonna del cardellino" di Raffaello Sanzio
181 - messa a fuoco del capolavoro raffaellesco
182 - la "Madonna adorante il Bambino" del Correggio
183 - la "Danae" del Correggio
184 - ripresa ravvicinata del dipinto di soggetto mitologico del Correggio
185 - il celebre, enigmatico quadro "La tempesta" di Giorgione
186 - messa a fuoco del dipinto con figure in un paesaggio dalle sottili variazioni tonali
187 - il "Concerto Campestre" di Tiziano, capolavoro del Rinascimento veneziano
188 - particolari della suddetta tela, opera del primo Tiziano
189 - "Il riposo nella fuga in Egitto", capolavoro pittorico della fine del '500 del Caravaggio
190 - messa a fuoco delle realistiche, umane figure sacre immerse in un paesaggio
191 - "Il sacrificio di Isacco" del Caravaggio
192 - dettagli dell'opera caravaggesca con la drammatica scena del sacrificio ambientata in un paesaggio notturno e investita da una luce intensa che contrasta con le tenebre del fondo.
-
Raktažodžiai: opere di Leonardo Da Vinci / Arti figurative / pittura / Scultura / opere di Andrea del Verrocchio / opere di Sandro Botticelli / opere di Michelangelo Buonarroti / opere di Raffaello / opere di Francesco Melzi / opere di Giovanni Antonio Boltraffio / opere di Giovanni Ambrogio De Predis / opere di Bernardino Luini / opere di Cesare da Sesto / opere di Correggio / opere di Giorgio Zorzi detto Giorgione / opere di Tiziano Vecellio / opere di Caravaggio / opere di Marco d'Oggiono / opere di G.A. Bazzi detto il Sodoma / opere di F. d'Ubertino detto il Bachiacca / chiesa di San Lorenzo a Firenze / monumento a Bartolomeo Colleoni a Venezia / Refettorio di Santa Maria delle Grazie a Milano
-
Kolekcija:
-
Tiekėjas: Istituto Luce - Cinecittà
-
Teisės: In Copyright / Istituto Luce - Cinecittà, All rights reserved
-
Gamybos kompanija: Istituto Luce
-
Spalva: Colour
-
Director: Roncoroni, Stefano
-
Sound: With sound
-
Data:
-
Dokumento tipas:
-
Originalo formatas: video/mpeg
-
Language: it